Tumgik
#erica strada
ericatacifanzone · 2 years
Video
youtube
Filo Rosso Erica Taci nuovo brano @ live Molino Scodellino (piano voce v...
Filo Rosso Erica Taci nuovo brano @ live Molino Scodellino (piano voce version)  https://youtu.be/7OeSDu4v8n8  -  PREMIERE  #FiloRosso #FiloRossoEricaTaci    —  #EricaTaci #24anni - #musicErica - #6novembre - #BuonCompleanno -  BuonCompleanno TantiAuguri HappyBirthday AccaddeOggi HappyBirthday AccaddeOggi  #TantiAuguri #HappyBirthday #AccaddeOggi    Auguri   Erica - 
Filo Rosso Lyrics
La gente ha smesso di guardare quel filo rosso che ci legava
La gente ha smesso di cercare
Quei valori che si trovano per strada
Ma se tu ci credi aprimi le ali portami a ballare sopra gli aeroplani
Ma tu
Aprimi le ali portami a ballare sopra gli aeroplani
E spiccheremo il volo senza loro e spiccheremo il volo senza loro
Ma tu
Aprimi le ali portami a ballare sopra gli aeroplani
La gente ha smesso di parlare
Ed io che invece vorrei condividerlo sono stufa di aspеttare
Quattro occhi che si guardano per strada
Ma sе tu ci credi aprimi le ali portami a ballare sopra gli aeroplani
Ma tu
Aprimi le ali portami a ballare sopra gli aeroplani
E spiccheremo il volo senza loro e spiccheremo il volo senza loro
Tu che mi porti a calpestare posti che non ho mai visto
Io che ti faccio notare
Cose che non hai mai osservato
Ma se tu ci credi aprimi le ali portami a ballare sopra gli aeroplani
Ma tu
Aprimi le ali portami a ballare sopra gli aeroplani
E spiccheremo il volo senza loro e spiccheremo il volo senza loro
Ma tu
Aprimi le ali portami a ballare sopra gli aeroplani
Produced By
Erica Taci
Written By
Erica Taci
Publishing By
M&M - D&G Music & Thaurus
Distributed By
Ingrooves
Label
Estro Records
Release Date
November 18, 2022 - 
 Erica Taci singer-songwriter FanZone-songwriter courtesy brano by Ingrooves Filo Rosso · Erica Taci -   Filo Rosso https://youtu.be/aAFpmXDNgQc     ℗ 2022 Estro Records "distributed by Ingrooves" Released on: 2022-11-18.  Composer, Writer: Erica Taci - o oo o erica taci estro records distributed by ingrooves login erica taci estro records distributed by ingrooves download - 
8 notes · View notes
ginger-pina · 6 months
Text
Carmelo e Milo i due gatti  turisti
“Ehi tu ra-gatto, perché ti nascondi?”
“Sono scappato, le mie umane mi cercano, le senti…?”
“Miloooo. Milo dove sei?”
“Perché scappi? Forse ti trattano male?”
“No, no, mi amano di un grande amore felino. Ma ho voglia di uscire, vedere gli altri pelosetti”.
“Vedo te sempre in giro e l'altro gatto che sta sempre sulla panchetta in pietra, lui si muove poco non si allontana mai”
“È una lei, si chiama Paolina… ed io sono Carmelo”!
“Lo sai  Milo, è la tua piccola umana che  mi ha scelto il nome”.
“Un giorno di qualche mese fa mi si avvicina, mi accarezza e mi sussurra: “Come sei grazioso, morbido, affettuoso, lo sai, ti ho scelto un nome: ti chiamerò Carmelo””!
“Ah, adesso ricordo: l’ho vista che ti accarezzava. Quel giorno ero affacciato al balcone di  casa mia”.
“Si si, anche la signora che pensa ai miei bisogni felini era in giardino ed ha visto e sentito Erica che ti parlava”.
Sorridendo le si avvicina.
“Ciao Erica: che nome hai dato al gattino rosso”?
“L’ho chiamato Carmelo…”
“Bene, ancora non ha un nome… sarà Carmelo per tutti”.
Per alcuni minuti  i due gatti, rimangono in silenzio, immersi nei loro pensieri felini.
Poi Milo sale sul muretto. Il suo sguardo si perde verso l'orizzonte per soffermarsi su di  un promontorio: per la sua posizione sembra fare un rispettoso inchino al mare…
“Mi piacerebbe andare lassù... miagola Milo”.
“Ah, d'accordo, ti accompagno. Ma è lontano. Gli umani lo chiamano: ”Belvedere“, un luogo dove le persone passeggiano, incontrano gli amici. Ci  sono molte panchine dove sedersi e guardare il mare e magari gustare un buon gelato da Cicciuzzo”.
Milo non sta nella pelliccia, ha voglia di vedere altro.
Troppe ore passate nel balcone di casa sua…
“A che ora ci vediamo?”
“Se questa escursione la facciamo di sera è meglio. Meno macchine meno pericoli…”
“Va bene. Ascolta, i miei i umani hanno ripreso a cercarmi”.
“Milo dove ti sei nascosto”?
“Mi dispiace farli preoccupare, ma ho voglia di vivere qualcosa di diverso. Mi  farò perdonare al mio ritorno”.
Arriva la sera, i rumori si affievoliscono. I due gatti sfrecciano veloci verso un’avventura che non dimenticheranno facilmente,  resterà indelebile nella loro memoria.
Corrono veloci, ecco che una lunga rampa di scalini si para davanti ai loro occhi.
“Miao, Carmelo, mai visti tanti scalini…”!
“È la via Roma. Tanti anni fa, quando c'erano poche macchine, era una strada molto frequentata dagli  umani che si spostavano da Termini alta a Termini bassa o viceversa”.
Improvvisamente Quattro gatti sbucano da una stradina laterale.
Uno di loro, un bel gattone dal manto  tigrato, quasi minaccioso sbarra loro il cammino…
“Ma chi siete ? Che volete”?
“A-micio tranquillo, siamo di passaggio”, miagola Carmelo, “siamo due gatti turisti! Non vogliamo occupare il vostro territorio”.
“Ah ecco, volevo ben dire, per avere questo territorio abbiamo combattuto e sofferto sette pellicce”.
“Noi abbiamo già una casa, il mio ami- gatto Milo ha voglia di sgranchirsi le zampe e  vivere qualche ora fuori dal  balcone di casa sua. Visitare la città”.
“Va bene allora, andate tranquilli, vi scortiamo fino alla fine della via Roma”.
Arrivati, il micio tigrato consiglia la strada da fare: ”Se prendete a destra, arrivate in piazza Duomo, una bella e grande Piazza con la cattedrale di San Nicola di Bari”.
“I termitani la chiamano La Matrice”.
“Grazie ra-gatto, per la tua gentilezza”.
“Prego, amici pelosetti, state attenti, occhi aperti…” 
Milo e Carmelo arrivati nella piazza si rincorrono felici, zampettando si fermano davanti  la Chiesa.
“Ma questa chiesa ha tre porte?” Chiede Milo.
“Si. Ci sono tre porte. Sul portale centrale si trova il beato Agostino Novello con angeli, opera di Filippo Sgarlata, uno scultore termitano”.
La porta laterale è aperta: i due gatti, incuriositi, entrano. Tanti affreschi, tanti quadri. Inebriati da tanta bellezza non si accorgono che un umano lì  sta  osservando un poco incredulo”.
“Che ci fanno due gatti dentro la chiesa…” esclama ad alta voce.
Spaventati, i due gatti si nascondono dietro una panchetta.
L‘umano fa il verso per chiamare i due gatti : ”..Non abbiate paura”, quasi sussurra”, la casa di Dio non è solo degli uomini, appartiene anche agli animali“ dice, avvicinandosi.
La voce dal tono dolce appartiene a lui, al parroco della Chiesa.
Si abbassa e accarezza i due gatti che cominciano a fare le fusa...
Nella stanza, entrando a destra dove riceve le persone, dalla borsa della spesa sul tavolo prende due pezzetti di formaggio e li porge ai due pelosetti che mangiano con voracità.
La passeggiata ha messo loro un certo languorino.
“Adesso dovete uscire. Devo chiudere la chiesa”, e fa ancora una carezzina sulle loro piccole teste.
Come se avessero capito (non ci sono dubbi, loro capiscono il linguaggio umano anche se qualche volta sembra di no, ma è una scelta felina per essere lasciati in pace) si avviano verso la porta  e prima di scomparire fuori dal sagrato, si girano, lo guardano, una scodinzolata la coda in segno di ringraziamento, e vanno via veloci.
Arrivati al Belvedere si soffermano ad ammirare il panorama: il Golfo fino alle isole Eolie e dall’altra parte la bellezza del Monte San Calogero e della Luna che lascia una stria luminosa sul mare, fino ad arrivare alla Rocca di Cefalù.
Adesso ti porto a visitare la villa Palmeri .
Nel silenzio della sera si immergono in mezzo a tutto quel verde.
Milo veloce va dove vivono le oche che cominciano a starnazzare..: ”Non le spaventare, avvicinati, ma con dolcezza”, miagola Carmelo.
Piano piano le povere oche, terrorizzate dell’irruenza di Milo, si calmano e scivolano silenziose in acqua.
“Che sono tutte queste pietre?“
“Sono resti romani”.
“Termini è una città che ha origini romane”.
“I romani erano grandi ingegneri: hanno costruito anche un acquedotto che si chiama Cornelio”.
“Dai Milo, usciamo”. Arrivati al piano Barlaci incontrano Maia, una gatta che appartiene a degli umani che fanno Gatto di cognome.
Maia è una bella gatta e i due maschietti vorrebbero approfondire la conoscenza, ma lei li esorta a tornare a casa, tra poco comincia ad albeggiare e i pericoli per i felini sono tanti.
Si dirigono di nuovo verso il Belvedere e cominciano a scendere attraverso una strada ombrata di pini, che si snoda in ampie curve, da cui il nome di Serpentina. Arrivati davanti al Grand Hotel delle Terme Milo chiede: ”Ma è una casa antica”?
“È un hotel dove sotto le mura sgorgano delle acque termali, un toccasana, una cosa eccezionale per chi  soffre di reumatismi, problemi respiratori e altre patologie. Per colpa dell'incuria di alcuni umani ne ha determinato la chiusura che oramai, purtroppo, si protrae da molti anni.
Uno sguardo ancora e…
“Forse è meglio rientrare, torniamo a casa”, esorta Carmelo.
Sono quasi le otto e i due gatti, arrivati nel cortile delle loro abitazioni, sfiniti ma felici di quella lunga passeggiata, si rifugiano sotto la grande pianta di gelsomino.
La piccola Erica, con lo zainetto sulle spalle, esce dal portone e, con la sua Mamma, si avvia per salire in macchina. Sta andando a scuola. Carmelo le va incontro e le si struscia tra le gambe, lei si abbassa per accarezzarlo ma Carmelo si allontana di qualche metro. Si ferma, si gira, la guarda intensamente, poi volge lo sguardo  verso la pianta di gelsomino, poi di nuovo la riguarda come se volesse invitarla e seguirlo. È così che Erica  capisce che le  vuole comunicare qualcosa. Gli va dietro e vede il suo Milo rannicchiato sotto la pianta di  gelsomino: ”Mamma, mamma, corri, c'è Milo", grida felice!
“Non gridare”, l'esorta sua madre, “si può spaventare e nuovamente scappare”.
Piano piano le due umane si avvicinano… Milo ha deciso che ormai è arrivato il momento di fare ritorno a casa. Si lascia prendere senza fare resistenza. Ha bisogno di un buon pasto, di una bella dormita e di tante coccole.
In braccio alla sua piccola, soffocato da tanti baci riesce per un attimo a volgere uno sguardo verso  Carmelo.
E gli dice “miao miao miaooooooo”.
Che gli avrà detto? Mah… Ogni umano che leggerà la storia, farà la sua traduzione…
1 note · View note
personal-reporter · 7 months
Text
Restructura: il salone annuale dedicato al settore delle ristrutturazioni
Tumblr media
Nell'edizione 2023 il salone cambia passo: nuovi espositori e un programma di eventi incentrato sulle sfide di filiera per il recupero del patrimonio edilizio esistente alla luce delle richieste poste dalla direttiva europea e alle esigenze di adeguamento dei territori al cambiamento climatico. Protagonisti in fiera, in modalità e con iniziative diverse, tutti gli attori della filiera edile e della casa. Il 23 novembre l’Opening porterà sul palco di Lingotto relatori nazionali che condivideranno suggerimenti e visioni per aiutare il settore delle costruzioni ad affrontare la transizione ambientale e di sostenibilità. Saranno raccontate in anteprima 4 esperienze che sono state capaci di innovare, selezionate tra la trentina di candidature che hanno risposto al primo contest CALL4ideas lanciato da GL events Italia. Tra le novità di quest’anno nel pomeriggio del 23 un evento per raccontare professioni dell’edilizia che cambia a un pubblico di giovani e giovanissimi, dalla voce e attraverso le testimonianze di altrettanti giovani; realizzato in collaborazione con FORMEDIL, ASSOPOSA, IO LAVORO e YES4TO. Fra i convegni più attesi, spiccano quelli organizzati dall’Alveare delle professioni che quest’anno si occupano di acqua, gestione dei rifiuti, rinnovabili e comunità energetiche. La riflessione nazionale di CNA sul futuro degli incentivi, venerdì mattina; il convegno sul tema del costruire in legno,  sabato pomeriggio. Tra gli incontri in programma anche quelli organizzati da ANAPI, UNAI e ANACI per gli amministratori di condominio. Confartigianato Torino e Casartigiani Torino, oltre a inserirsi nel palinsesto di eventi, offriranno un servizio di consulenza gratuita, a cura di professionisti per la sicurezza nei luoghi  Restructura 2023, l’appuntamento espositivo e convegnistico organizzato da GL events Italia nel Padiglione 3 del Lingotto Fiere di Torino dal 23 al 25 novembre. Oltre 150 le aziende espositrici, molte con i brand nazionali, e 10.000 visitatori attesi, tra professionisti, artigiani e tecnici, imprese di costruzione, giornalisti e tanti giovani invitati a eventi pensati ad hoc. Il programma di incontri rivolto ai professionisti grazie al ricco palinsesto messo a punto dagli Ordini e Collegi del territorio, quest’anno sarà integrato da contenuti realizzati direttamente da GL events Italia con il concorso di tutta la filiera edile, così come da associazioni datoriali, di categoria, agenzie di promozione dell’edilizia sostenibile, aziende e gruppi industriali internazionali, associazioni di condominio. Per ribadire con orgoglio la propria storicità come momento annuale di confronto sul tema oggi nodale della ristrutturazione del costruito, la 35ª edizione propone un evento di Opening (il 23 alle 10) di carattere nazionale dal titolo Il futuro fra i futuri: il mondo dell’edilizia cerca la sua strada, che sarà aperto da una riflessione sugli scenari futuri dell’abitare, per orientare il cambiamento in atto nel settore, di Fabio Millevoi, direttore di Ance Friuli Venezia Giulia, ma soprattutto esperto di previsione sociale e autore del recentissimo libro “Breve storia sui futuri della casa”, seguito da una tavola rotonda moderata da Cristiano Dell’Oste, giornalista de Il Sole 24 Ore, con On. Erica Mazzetti, parlamentare e componente Commissione Ambiente, Andrea Cavallari, presidente ANCE giovani, Fabrizio Capaccioli, presidente GBC (Green Building Council) Italia, Remo Vaudano, vicepresidente vicario CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri), Gianluca Pozzi, dottore di ricerca e docente in industrializzazione edilizia al Politecnico di Milano. Durante l’Opening inoltre saranno raccontate dalla voce dei protagonisti 4 esperienze di retrofit di successo che hanno saputo innovare, pur nei cardini delle norme e delle regole esistenti. Le esperienze sono il frutto della selezione fra la trentina di candidature che, da tutto il territorio nazionale, hanno risposto alla Call4ideas promossa in accordo con gli ordini e i collegi professionali di ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e geologi, ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), Confartigianato, CNA, chiamati a scegliere fra le domande pervenute quale portare sul palco.  «La selezione dei progetti e il dibattito di apertura sono un elemento di novità  introdotta per segnare il cambio di passo di Restructura - spiega Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia e di Hungexpo -. La manifestazione si pone quale vetrina ideale di un settore protagonista del cambiamento del sistema-Paese e come tale vuole essere sempre più legata alle dinamiche di innovazione facendosi interprete delle sfide e delle opportunità dell’edilizia». La ricchezza e l’approfondimento contenutistico troverà riscontro nelle soluzioni presentate dalle aziende espositrici che fra gli stand porteranno le ultime novità in tema di materiali e prodotti, modalità di impiego costruttivo e soluzioni tecnologiche, attrezzature e tecniche applicative. Visioni e soluzioni all'avanguardia che trasformeranno il modo in cui concepiamo gli spazi abitativi e commerciali, coniugando efficienza, praticità e bellezza.  Unico caso in Italia, Restructura ha creato un efficiente network tra gli ordini professionali che prende forma nell’Alveare del professionista: un luogo di rappresentanza e networking per le associazioni che quest’anno declinano i temi del salone in 3 eventi in 3 giorni, rispettivamente incentrati su utilizzo dell’acqua, gestione dei rifiuti in cantiere, comunità energetiche. Tre argomenti analizzati in modo trasversale e complementare da ingegneri, architetti, geometri, geologi, periti industriali. Eventi che si inseriscono, come negli anni passati, nell’ampio programma di aggiornamento professionale che propone incontri distribuiti in 12 sale e 4 aree per dimostrazioni pratiche. Molti riconosceranno crediti formativi per geometri, architetti, ingegneri, geologi, periti industriali, forestali e anche giornalisti. Restructura 2023 punta quest’anno anche sulle generazioni future con il convegno L’edilizia è futuro: nuove competenze, nuova comunicazione (il 23 alle 15), realizzato in collaborazione con FORMEDIL, ASSOPOSA e YES4TO, con la partecipazione di Ance e degli Ordini professionali, che dalla viva voce di giovani protagonisti di tutti i comparti della filiera spiega, ad altrettanti giovani (e non solo) in platea, perché lavorare in edilizia oggi apra la strada a nuove prospettive di carriera. Gli antichi mestieri di posatore, muratore, ingegnere, impresario, architetto, infatti, sono diventate professioni ad alto tasso di tecnologia e devono essere capaci di gestire nuove complessità. È quindi imperativa una ribrandizzazione del comparto, per coinvolgere i giovani e innalzare la qualità del loro lavoro. Al salone spazio anche agli amministratori di condominio per i quali sono in programma gli incontri organizzati da ANAPI, UNAI e ANACI. Presente una collettiva di aziende edili del territorio associate ad API oltre quella di CNA Torino che torna con il proprio stand e un ricco calendario di eventi che includono: il 23 la presentazione “inPERFETTO”, campagna nazionale per una nuova cultura dello scarto; il 24 il convegno Costruzioni e crescita: dibattito sulle prospettive del settore rappresenta un momento di confronto con ospiti nazionali sul tema del post Superbonus e del futuro del mercato dell’edilizia. Presente CRESME che porterà i propri dati, che faranno da cornice alla proposizione di un modello di riformulazione degli incentivi per sostenere lo sviluppo dell’economia delle costruzioni a vantaggio di un’azione capillare e diffusa di rigenerazione degli immobili.  Il 25 la Premiazione del concorso “La Bellezza Artigiana si mette in mostra” insieme a Confartigianato Torino e Casartigiani Torino.  Questi ultimi, presenti con un proprio stand, oltre a inserirsi nel programma di eventi, offriranno un servizio di consulenza gratuita, a cura di professionisti per la sicurezza nei luoghi di lavoro, ambientali e per il welfare aziendale, per i visitatori e gli operatori del settore che abbiamo necessità di approfondimenti su: sicurezza nei luoghi di lavoro e obblighi formativi, pratiche per la gestione dei rifiuti, assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori artigiani – SanArti, prestazioni dell'Ente Bilaterale dell'Artigianato Piemontese (EBAP) per Aziende, titolari, soci e coadiuvanti (gli incontri si terranno tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30). La vocazione green di Restructura si conferma nella collettiva della Bioedilizia, area dedicata ai materiali costruttivi definiti alternativi come legno, sughero, canapa, paglia, argilla e calce. ANAB, Associazione Nazionale Architettura Bioecologica e INBAR, Istituto Nazionale di Bioarchitettura saranno protagonisti di un evento sulle Soluzioni costruttive salubri ed ecosostenibili per l'involucro edilizio, mentre la collettiva delle eccellenze artigiane della Regione Piemonte, insieme ad aziende specializzate, organizzeranno incontri e workshop su come rendere la ristrutturazione e la riqualificazione degli spazi processi il più possibile ecologici e a ridotto impatto ambientale. ¤  Restructura è al Padiglione 3 del Lingotto Fiere, via Nizza 294, Torino. Da giovedì 23 a sabato 25 novembre, ore 9.00 - 19.00. Tel 011.6644111 ¤  L’ingresso è gratuito, previo accredito sia per gli operatori professionalisia per i normali visitatori. info@restructura. com     www.restructura.com Articolo di ERRECI Read the full article
0 notes
kritere · 7 months
Text
Incidente stradale in provincia di Ferrara: auto finisce fuori strada, Erica Maratea muore a 39 anni
DIRETTA TV 2 Novembre 2023 Lo schianto a Sant’Agostino nella notte tra il 30 e il 31 ottobre è costato la vita a Erica Maratea, che è morta sul colpo. Si trova in ospedale l’uomo che era con lei. 0 CONDIVISIONI Erica Maratea, foto Facebook Incidente stradale mortale in provincia di Ferrara, dove una donna ha perso la vita e l’uomo che viaggiava con lei è rimasto ferito. Lo schianto si è…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Sabato sera all'interno delle mura di Verona si corre l'URBAN TRAIL
Tumblr media
Sabato sera all'interno delle mura di Verona si corre l'URBAN TRAIL. Una corsa dedicata a tutti, ai professionisti ma anche a chi vuole fare una passeggiata attraverso i più bei scorci della città vista da sera. Due i percorsi, da 10 e 20 chilometri, con partenza e arrivo al Bastione San Bernardino. Quest’anno parteciperanno anche le Pink Ambassador della Fondazione Veronesi, per informare e sensibilizzare sulla prevenzione dei tumori femminili. Le medaglie sono realizzate in legno di pioppo, con il nastro confezionato dalle volontarie della Fondazione Fevoss Santa Toscana. Solidarietà, corsa, benessere ma anche valorizzazione del territorio, amore per la natura, passione per lo sport, condivisione, spirito di squadra e altruismo. Tutto questo è AgsmAim Mura Urban Trail, la corsa in notturna aperta a tutti che si svolgerà dopodomani, sabato 17 giugno alle 21, evento inserito nel calendario degli appuntamenti del Mura Festival 2023. L’iniziativa è promossa dal Comune Di Verona - Assessorato Unesco - e realizzata da Studioventisette e Verona Run Events con anche la partecipazione straordinaria delle Pink Ambassador di Fondazione Umberto Veronesi. “Ringrazio gli organizzatori del Mura Festival per questa opportunità. Una delle tante in programma a Verona. Sappiamo quanto sia importante poter vivere i luoghi della città anche facendo sport o camminate. In particolare, dal 2021 è stato ideato questo evento per fare attività motoria sulle nostre Mura, valorizzandone anche la conoscenza a residenti e non solo, un modo assolutamente positivo di vivere la città” ha detto l’assessore alla Salute Elisa La Paglia. I percorsi: sono due, rispettivamente di 10 e 20 chilometri con partenza dal Bastione San Bernardino in circonvallazione Maroncelli. Gli atleti seguiranno l’Adige fino alla chiesa di San Giorgio, per poi salire sulle Torricelle e scendere dalle scalette di Castel San Pietro, passando poi per il centro città in vie poco frequentate e facendo ritorno nel quartiere di San Zeno per l’arrivo. Si può scegliera tra la 10k Monumental D+ 150, gara libera non competitiva aperta e adatta a tutti, un tracciato semplice, veloce e suggestivo che alterna asfalto e strada sterrata, facendo assaporare l’ebrezza del trail all’interno delle antiche mura cittadine, o la 20k Wild D+ 650, gara competitiva con la prima parte veloce sull’asfalto urbano per salire poi rapidamente lungo sentieri e sterrati. Le medaglie: sono realizzate a forma di M, a significare Mura Urban Trail ma anche Madre Terra, per valorizzare e celebrare la Natura attraverso lo sport. Sono create artigianalmente con legno italiano di pioppo chiaro e pregiato, mentre i nastri sono stati confezionati dalle volontarie della Fondazione Fevoss Santa Toscana. Le Pink Ambassador: sono donne operate di tumore al seno, utero o ovaio reclutate da Fondazione Umberto Veronesi e che si allenano per correre una gara podistica competitiva fino a fine percorso, con l’obiettivo di sensibilizzare le donne a non rimandare mai gli appuntamenti di routine, quei controlli che possono evitare l’insorgere di patologie gravi, dimostrando che, dopo aver lottato contro la malattia, sono tornate alla vita più forti di prima. Per informazioni: https://muraurbantrail.it/. L’evento è stato presentato questa mattina in Sala Arazzi, sono intervenuti l’assessora alla Salute Elisa La Paglia, la presidente Studioventisette Alessandra Biti, il Project Manager Mura Urban Trail Piernicola Fazzini, il presidente Gaac 2007 Veronamarathon Stefano Stanzial, Erica Diani di Pink Ambassador, Maria Teresa Alberti di Fevoss e la consigliera regionale Fidal Veneto Daniela Malusa. “Se c’è l’Urban Trail, è grazie all’ideazione del Mura Festival. Sarà un momento di festa, denso di appuntamenti dedicati alla prevenzione così come al lato tecnico della corsa”  ha affermato la presidente Alessandra Biti.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
forzaitaliatoscana · 1 year
Link
0 notes
tdrcharmschool4 · 7 years
Text
Homework Assignment #1: Transformation Photo Album - Critiques
Check out the students' work in their first assignment of TDR Charm School 4! For this assignment, the girls had to take a photo after each step of their makeup application process. Let’s see how they did! To view their transformation photo album, click their name!
Erica Strada
Tumblr media
Analyse: Hi, Erica! First off, I just want to say that you were maybe the most thorough in talking to Letha and myself while you were painting, and I 100% think that elevated your submission, because you were able to get that live feedback. Keep doing that and working hard, and you'll see so much growth!           Brow coverage can be tricky, and it's something that just gets better with time. I think I've shared most of my brow coverage tips/crits in your sisters' critiques, so make sure you read those, but like I said, it's just something to practice and find out what process works best for you.            Looking at where you're placing your contour, I'd definitely suggest raising it up the face quite a bit. I know we talked about this in PM, but it caused you to run into the problem that your cheek contour was so low and angled down so much that it kind of collided with your jawline contour and it wasn't clear exactly what was going on. You went back in with your highlight cream to clean up that line, which helped to clarify the intent of everything, but I think that trying a higher placement will definitely help to avoid that problem.           I think for brows, this is a good start. I like the brow on the left side of the picture a lot more, and I know sometimes the brows just don't want to match. It happens, and you just roll with the punches, but I think the left side (your right, I guess?) brow is definitely a good starting point. You might also play with some different products. Pencils are good and creamy, and personally, I'm a big fan of a gel for brows. ELF has some good gel pots for like $3 that you can use and then set with a powder. My general brow technique is that I'll kind of sketch the shape light with a pencil (using the connect-the-dots technique where you put where you want the brow to start, arch, and end, and then you connect them in a smooth line), then I go in with a gel, and then set it with powders.           I like that blush, but I think you could go super over the top with it. You said that Mimi Bobeck was inspiration for this mug (and I still think she is such a great inspo! She's basically a drag queen already lol), and you look at pictured of Kathy Kinney in that role, and they were not afraid of slatheringggg blush on her. I'd love to see you try a big dramatic wing, and maybe look into a darker liner (either a marker or a gel, if you don't want to go liquid). Normally I would say something about not taking the color all the way up to the brow, but knowing that Mimi was an inspiration for this mug, I'm not mad at it. Just make sure when you're doing a look that isn't this, you leave some white between the brows and the shadows.           Bitch, I love this lip! It's such a fun color, works well with the eyes, and looks very clean. You might play with overdrawing the bottom a bit more, but I really have no complaints for this lip. Werq. Anyways, I think this is a great first submission! Something I think that will help you as we go on is just working on getting your time down. As somebody who also likes to take my time to paint (my record during CS3 was 6 hours), I know how stressful it can be, but as you do it more, eventually your time will go down. It can also be helpful (and weirdly fun) to practice and be like "ok, I'm gonna get this done in 2 hours," and it usually turns out better than expected. For now though, feel free to take your time and really find what works for you! Congrats, and I can't wait for your test!
Letha: Hey Erica! I want to start off by commending how communicative you were with us throughout your painting process. You talked to us and you really took your time, and doing that (along with practice) will really help you to improve! Now, on to da mug! Starting with the brow coverage, I think she started off covered pretty well (a few more coats and some smoothing/pressing might not be a bad idea though), but by blending the eyeshadow too roughly on top, it disturbed the glued-down hairs underneath, so be sure to be very gentle. Using shimmery eyeshadows, as those appear to be, also won’t serve you well in trying to hide underlying texture, so you will want to stay with more matte colors, at least when working over the brows. The eyeshadows could also have more POP, you said your inspiration was Mimi and her eyeshadow basically hit you over the face, and yours isn’t quite there yet With your redrawn brows, I like the overall shape, but they’re a bit muddy/patchy in texture. I think using a more pigmented product with a very small brush would be better, whether you go for an ombre brow, a brow with hair strokes, or even a solid shape. With regards to contour, I do agree with Ana that the cheeks got a bit low and correcting them was a good idea, so good on you for doing that. The blush is a pretty color, but could be more blended up so it’s not as stripey. The forehead contour is a nice shape but I think your powder made it look a bit patchy, so I would recomend going back through with a large powder brush and dusting off excess/blending edges. The nose contour started off a bit tilted but you were able to improve it, watch out with taking foundation off the nose though, you can go back and reapply if you take it off by accident. With your lashes, I personally think they could be bigger, as well as being closer to your real lashes. If I were you, I would practice placing them (without any glue) as close to your real lashes as possible, or at least the inner corner. Some more dramatic liner/tightlining could help to hide the lash band as well. That lip color is very well done and easily my favorite part of this paint, you have that part down pat for sure! Overall, you have some points to improve on, but your willingness to learn is showing!
Kushboo
Tumblr media
Analyse: Hello, Kushboo! I'm just going to follow along in your album and give my crits step-by-step as I see things! Brow coverage looks pretty good (until the one comes up :\ ), so good job on that and on fixing the problem when it did happen. Something that will help with that is to think of anything on top of brow coverage more as dabbing and pressing motions than swiping or side-to-side motions. It might help to use a sponge for that part to apply the foundation on top of the brow coverage.           This blending on the contour already looks so much better than what we saw in your audition, so I'm so glad to see that you're already taking all these things into account. Keep this up and you'll have an entirely new mug by the end of CS4! ALSO, I LOVE THIS BLUSH. And I'm sure you might be one of the first times in Charm School that Letha doesn't say "more blush." You might want to play with laying down some blush at the forehead contour, too. It just helps to really liven up the forehead. I'm also a big fan of just a tiny little bit of blush on the chin, but that's a personal taste thing, but try it if you want.            I think this is such a pretty color on the eyes. As Charm School goes on, I'd recommend you just try out different eye makeup shapes and techniques, because right now (even though it is a pretty color), it does just all kind of scream that one color. Add interest to the eye with different colors to make it look more dimensional, and as with most makeup things, make sure it's blended. These brows are a good starting point, and honestly my biggest issue with them is that I think that they can taper more on the outside ends. Right now, they look kind of blocky, so a more tapered end will help to soften and feminize them.            I like this lip color! I think it was a smart choice to go with a more subdued color on the lip when you had such bold colors in the eye makeup and the blush, but it's still got an interesting metallic quality. Going forward, I would make sure you work on just having very defined lines. (Also, watch out in your pictures that you don't show off the line on the lip where the lipstick stops. Your second to last picture, I think you were going for a pouty kind of look, but that was the first thing my eye went to). Overall, I think this was a good submission and already such a great improvement from your audition! It's very clear you took what Letha said in the the video and put it to use. Keep that up and you'll do very well in this competition! Letha: Heya Kushboo! So I know you had trouble with brow coverage, but I can see you have potential with keeping them down, so really make sure to flatten/press them down and be super delicate around them (applying your foundation to them in dabbing motions with a sponge might help, instead of rubbing with a pan stick). The contour is sitting pretty high on the cheeks, which can work, but it doesn’t give you as much blending room. Until you pile on ten pounds of BLUSH that is. Is that a lot of blush? Yes. Am I mad at it? Hell no. I think it helps to blend out your contour nicely. But if you’ll note, you blended the blush under the contour, which isn’t the best for restructuring the face. Where the bottom edge of your blush is, THAT’S where I would suggest drawing your contour (and blending up from there). The edges of the forehead could be a bit more blended as well. That eyeshadow color is gorgeous and matches the blush really well, but make sure to soften the edges, as they’re a bit harsh right now. Blending with a white, translucent, or even light flesh toned powder could help with those edges. The new brows aren’t bad, a bit high though, placing the front end a bit closer to your natural brow would help you get more of an arched shape. I usually do a smoky eye myself, so the Kajal on the lid isn’t a bad choice, just make sure it’s darkest right on the lid and blends into that green. I would really try getting some lashes, as they can elevate a look and add drama, as well as adjusting the exaggerated proportions that you created. That’s a gorgeous lip color, make sure your edges are crisp though (if it’s a pencil you can sketch small strokes in, if it’s a liquid lipstick, you have to really commit to the line/shape). All in all, I can already see improvement from where you started, and must say that I LOVE this color combo, so good job!
Luna
Tumblr media
Analyse: I'm just going to kind of go through your album step-by-step and make any comments about anything I see along the way, but I want to start off by commending you for talking to me and Letha while you were working on your mug, because tbh it's so much better to get that live feedback. Not only does it help your submission look better, but it also helps you learn *how* to fix certain things and *where* they went wrong, so kudos to you for that.            Your brow coverage looks pretty good. It's a learning curve and it gets better with more practice, but my recommendation is to try different techniques and find out what works best for you and your process. Back when I had brows to cover, I was a big fan of the swirling method and then licking the glue stick to smooth them out. Some people use the back of a spoon to smooth it down. Ultimately, whatever works for you, go with that.           It's very clear that you have a good idea of where/how to lay your cheek contour, so keep doing that. We talked a little about brows in our PM, but just keep playing with shape and placement. Right now they read a little Angry Eyebrows™, but sometimes the look can call for that. For the eyes, just make sure that how blended out the shadows are is even between the eyes. You can see in your pictures that on one eye, the shadow is blended out a lot further than the other eye, and that's just a matter of going back in with a matte white and just kind of doing that back and forth until you find the right balance. Also, while we're up there on the face, be careful with your shimmery highlight placement, because putting that shimmery highlight there kind of undoes the restructuring of the face and makes your natural brow bone very prominent (and also draws attention to any texture left behind by the covered natural brow). That being said, I like the placement of your other highlights. The peach blush is very cute and reads very like, innocent natural woman to me. Letha will probably tell you more blush, and tbh I wouldn't be mad at that. Also, I'm a big fan of blush at the forehead contour too for the same reason that it adds some life back into the face. I can't really tell if you did that here which either means a) you didn't, or b) it could use some more.           Like your contour, you seem to have a good idea of what you like with your liner. As you said in your PM, you prefer a straight out dramatic liner, which is fine and can look great; just remember that Charm School is about growth and we want to see you learning and trying new things, so it might be worthwhile to step outside of your comfort zone. Your lips are a cute shape, and I like that you have multiple colors on there. Like, I recommended in PM, I think a lighter highlight shade in the middle of the lip would add more dimension (especially since you are going for a very pouty lip), because even with the cherry red, the lips do still read pretty dark.           I love that you've come up with this stippling sponge technique to do freckles, but I think the outcome of it falls a little flat for me. It kind of reads as like, maybe some fallout landed on your cheeks. I think if you want it to read more freckly, it could help to go in and make sure you have some more variation in sizes and maybe a few shades in the same range. If you look at natural freckles, they're not all the same shade and size. All in all, I think this is such a strong first submission, and I got super nitpicky with these critiques because it's clear that you already are comfortable with a lot of what you're doing makeup-wise. Congrats on a great first submission, and I look forward to your test!
Letha: Luna, this is such a cute look! Your brow coverage is pretty darn good, as well as you leaving out the front remnant to base your new brow off of, so props to ya on that. The eyeshadow on top is well blended, but does catch the light and draw some attention to hairs that are there by making them shine. Your contour placement is also overall pretty good, I would work on blending the top of the cheek contour a bit more, as well as the sides of your nose, as they read just a bit stripey at the moment. Blush is nice, as is highlight. Lashes are well placed, and I like the liner shape, it’s not a normal wing but it goes with the “cutesey” vibe you were angling toward. I would suggest putting a bit more mascara on the lower lashes, as they look pretty bare at the moment. Lastly, I’m not huge on the big freckle trend going on, but it can work depending on the look, and with the vibe you have going, it works here. Up close they’re very convincing freckles. From far away though, they look a little muddy and might just read as “texture” to someone in an audience. Just something to keep in mind. This is a well done look and you should be proud of yourself, Luna!
Marina Lumiere
Tumblr media
Analyse: Hi, Marina! I'm just going to give my comments on your album kind of following your step-by-step process. Before that though, I just want to give you a shoutout for rolling with the punches after you lost your pictures from your first try at the homework. TBH, so much of being successful at Charm School and TDR (and drag and life, I guess) is being able to adjust and adapt, especially when things don't go as planned, so congrats on that. Now, onto makeup!           I don't know many queens that cover their brows with spirit gum, so you're braver than most. I'd be interested to know if you've experimented with other methods of covering them (like glue stick or Pros-Aide)? Either way, I think you'll be helped a lot by setting your adhesive with a powder! I think the color story you've chosen for the shadows is very nice. Be careful that you're not pulling up brow coverage when you're blending the eyeshadows. When you're going over your brow coverage, it's helpful to think more of dabbing with the brush than necessarily swiping, and that will help to not pull up that coverage and reveal the texture of your natural brows. I really like this graphic undereye, and it's very trendy. I'd just work on making it cleaner and really defining those lines. The brows are cute! You might try going in with a white underneath them to add that highlight there. It'll also really help in defining the shape of the brow.           Your contour sits very low on your face, so you might try placing that a bit higher next time. I'd also suggest you focus on blending the contour up more as well, just to really have that gradient from your contour shade to your foundation shade. You might also want to try contouring your jawline and forehead. Harper Valley talks a little about it in this makeup tutorial about faux queens not typically needing to contour the forehead as much as cismen drag queens do, but I think if you added that, it would help to make the face a more cohesive mug and make it draggier overall. Also on the topic of forehead, I would add some blush along the forehead contour if/when you do that, just to bring some life back to that part of the face as well.           I can't tell if the lips are a little fuzzy because of the picture or because of application, but just make sure that the definition of the lip shape is something you're keeping in mind. A darker liner might be something worth trying out next time. All in all, I see a lot of positive things going on here, and I'm excited to see your growth throughout Charm School! Letha: Immediately what drew me in were the eyes, specifically the bottom lash line and the eyebrows. I think those were definitely your strongest elements here and really suit your face/style. I also like the colors on the eyes, but they got a bit muddy when mixed in with your brow coverage. To help cancel that out, I would suggest using a very pigmented concealer over top to cancel with a healthy dose of bright white powder (I sometimes even use a bit of my beard cover under all of that to help cancel out the tones). Same blending over covered brow tips apply here, and I would suggest going under your NEW brow and doing a stronger brow bone highlight, then blending down to make more of a gradient and having a better contrast in color. I like the bottom lashes but I think the top also needs a good dose of lash as well, as it would pull the eye together and be more balanced. Your cheek contour could be a bit higher, as it’s a bit low at the moment, but I like the blush color. I like your natural nose shape and I think it could work, especially in the context of this look, but a light dusting of contour on the nose helps to add some more dimension to the face and not appear as “mask-like”. The lips are an okay shape, but your lines could be cleaner, so be sure to take your time, and even try going for more dimension by adding some white to the middle of the lip or darkening the outer edges. All in all, I think you have a cool look here, and one you can really work with, so keep these notes in mind and keep up the good work!            
Nikita Nox
Tumblr media
Analyse: Hi, Nikita! I'm just gonna go through your album step-by-step and comment as I go. Brow coverage is definitely one of the things it's clear you've worked on. My only comment on that is that you can see the cooler tones of the hair a tiny little bit through the foundation. You might play with color correcting that until you can upgrade to a fuller coverage theatre-grade foundation.            I think it's great that you have ideas in your head of queens you want to emulate. As a baby queen, sometimes that can be a great way to learn certain skills. Just make sure you don't latch on to one idea of "this is what I want this to be," and give yourself the space to explore and work on other skills. For the white on the lids, I think it's great to prime to lids to make the colors pop more, but I don't quite see it in these pictures, so a different product might behoove that process. I love a good clown white. A lot of queens use the Ben Nye clown white, but I've become a disciple of the Kryolan Supracolor clown white since Gluttoni Sinn suggested it to me. It's just creamier and blends easier.           I think brow shape is definitely something you can play with. Adding a highlight underneath the brow can help to clean up the lines and make the brow look a lot sharper. You might also look into other products that will help give you a fuller brow look, because using shadows can cause them to be a bit patchy. A real cheap one is the ELF gel pots, and they have a few shades of brunettey colors. You can also look into pencils if that's more up your alley.           Wings can be so hard to do, let alone get them to match, so that's something that will just get better with time. An easy thing that I think will automatically bump up the polish of your mug is going over the liner with a black shadow. It'll make it look a lot darker and less patchy, which will add to the overall drama of the eye.           With the powder contour/blush/highlight, make sure you blend that out a little more so you don't rock that Neapolitan ice cream look. Good job cleaning up the bottom side of the contour with your cream highlight. That makes it look a lot crisper. The rounded bottom lip reads almost cartoony to me or maybe clown, and I think that's just a bit of a disconnect from the rest of the mug, so I think it's worth playing around with different shapes. I would also love to see some more dimension in the lip with more colors and highlight. For the most part though, this was a great first submission, and I look forward to seeing your growth in this competition! Letha: Hi Nikita! So immeidately what I noticed while looking through your album is that your brow coverage/foundation game are pretty strong, and that you have a good base to work off of. The contour shapes are quite good, s far as placement goes, and the blending is pretty good too. Could diffuse a bit more, but it’s a great start. The blush/contour aren’t quite melding though, ad they look like very separate creatures. One of the best keys to blending, whether on the eyes or the cheeks, is overlapping. It helps to make a gradient of color and really sell the illusion. With the eyeshadow, the colors are pretty but it all runs a touch muddy on the eye, there could be more of a defined blend/gradient, and more contrast in your color choice could add dimension. I like the liner shape, but try setting the shape with a black shadow or something more pigmented to make the black more uniformed. Love the lashes, they’re a great shape, make sure to do some tight-lining and add mascara to blend your real lashes in more (same on bottom). For the lips, I don’t mind the color, but do find it a bit sloppy. Not necessarily the shape, but the lipstick being a fairly satin finish and it being the only product you used, the only dimension there is from the lipstick catching the light, which isn’t the best idea when overdrawing. I would go in more with a lighter color to highlight and a darker one on the edges for more dimension. This is still a very solid effort though, good job girl!
Ophelia Waters
Tumblr media
Analyse: Oh, hello, Miss Waters! I'm just going to follow along your step-by-step and jot down any comments I have along the way. Right off the bat, I can see you are IN DETAIL with your descriptions, which I love, because it helps us help you more!           You already commented on it, but try to get as close a shave as possible. The smoother the surface to work on, the easier the application is going to be. Brow coverage and color correction look good and work for you. It looks like maybe a little later you had some brow popping issues (just a little bit), which happens.            A lot of the problems that I'm seeing, you've already addressed yourself with the same solutions I would give you (like the cakey-ness and maybe not pressing as much with the powders. You want her ~beat~ and *set*, but you don't want to dig the powders in so much that more sticks than is necessary. As for the muddiness, you can always go back in with more of whatever you need and clean it up in your "wet" stages before you set it all, and I think that would've helped here.           For the eyes, you said you're using clown white (I assume good ol' Ben Nye). That's already a cream (albeit pretty thick), so I don't think you need to be mixing that to make it more liquid. I know I've mentioned this in a couple other crits as well, but the Kryolan Supracolor clown white is quite a bit creamier, spreads like butter, and blends SO easily. I swear I'm not sponsored. I just love this product (especially compared with the Ben Nye, but like, the BN clown white has it's own merits, so, do with that what you will).            Next time you paint, I'd like to see you try doing your whole foundation/contour/highlight routine first before moving on to eyes. I think it'll just help to have some whole cohesion in the look. There are some queens who don't do any contouring of the cheekbone and just roll around in blush and call it a day, and if that's the look you're going for, I think there are some things you can do to move it in that direction, but I guess I see the cheek highlight and the blush and so I expect you to be going for a cheekbone contour, but then it's not there. That was basically just a long way of saying "make sure your intentions are clear," which is a huge part of what charm school is about, so I'm excited to see the direction your face takes!           I have similar critiques for brows and lips, and it's that they can be a bit cleaner and more defined. I'm a big fan of connect-the-dots brows, but make sure that when you're doing that, it's a smooth defined line. Next time, you might try going in and cleaning that up with a white cream, and for the lips, I would love to see you work on just making sure those lines are super defined.           Overall, I enjoyed this first submission from you! I look forward to seeing which direction your mug takes as you develop and refine your techniques! Letha: Hello Ophelia! So what I first notice is the amount of product you’re using overall. It’s a lot. With makeup, even as much as we wear, you only want to use the MINIMUM amount to get the job done. This is most evident with your foundation. I would suggest dotting a little around the face, blending it in/out and adding more when you need it to get even coverage. It will make the setting process a lot easier too, as you will need less powder to set the wet foundation. The contour/highlight get a bit lost, so I would suggest amping them up next time you practice. I do see the blend though, it’s a good start. I see some blush, but it’s a bit low on the cheek. With the eye makeup, it’s very cartoony/dramatic, which I can get behind, but with that graphic style your lines/shapes need to be clean/graphic, so really take your time with a small detail brush to perfect those edges (and use less white, as too much will cause that cracking effect). Lashes and mascara are a must though, so remember them next time. The eyebrows have a good shape, just be sure to keep the shape crisper (small brush, confident brush strokes). The lips ran into some trouble, as well. I know you mentioned your shaving troubles, so work on that for next time, but also if that does happen, then paint with the grain of the hair so the stubble doesn’t mess up your line. The lips also got a bit cakey, so I would suggest taking some of that product off. Overall, you have an idea of what you want to do, but definitely keep the “less can be more” idea in mind for future paints. Keep it up!
Shillelagh
Tumblr media
Analyse: Hey, girl! I'm just going to kind of critique along with your step-by-step, so that'll be how my thought (THOT) process is structured. As a real natural woman who use to have big ol' man brows, I understand your struggle. It's really just a trial and error game, figuring out what works for you. There are a million different techniques you can find on YouTube (and some I listed in Luna's crits). Just make sure you're getting them to lay as flat as possible and then getting powder in there to keep it that way. I've found that it's helpful to kind of go over the whole brow with a little bit of powder first and then you can really dig in with more on top of that and press it in so it's flattttt.            Set your foundation. Get that good Coty Airspun powder (there are a ton of other setting powders out there, too, but Coty is pretty readily available. Like, I get mine at Walgreen's). That will help to make the whole face look more matte and less shiny, it'll set the wet product, and will also help blending 1000%. (Also, back to brows for a hot second, if you're not pressing a powder onto the glue, that could be a HUGE contributor to why the brows are coming up). You've blended in your cream highlight pretty evenly. I would try with adding some highlight to the middle of the forehead. Contouring the forehead can definitely help with rounding it out and making it more feminine.            I know you ran into a problem with your brows popping and that kind of messes with the eye makeup, and so that will improve as you get better at covering your natural brows. Something you might want to try out is a white highlight under the brow you've painted on. It helps to define the new brow and restructure the face. I love a good wing, and I think it's cute with this look. Eyeliner is another thing that just gets better with time and practice.           The lips are a cute color! A single matte shade on the lips can be cute and can definitely be a good look, but I'd love to see you work on adding dimension and definition to the lips (especially since you're such a fierce lipsync artist and the lips are such a focal point of your performances). I understand that you run out of lash glue and stuff like that happens. In the future, it'll be helpful to do a check before you start painting to see if there's anything you might need, because nobody wants to make a 3am Walmart run with an unfinished beat. Congrats on your first submission, and I can't wait to see how you apply this feedback for your test! Letha: Hey girl! SO, overall, you’ve got a good thing going. But it literally all comes down to one problem. SET YOUR FACE. You can’t blend powders, eyeshadows, much of ANYTHING over a wet face, except other creams. Once you set, a lot of things will be easier. Setting brow coverage will make shadows go over them a lot easier, so you shouldn’t have as much disturbed hairs. It makes drawing new brows a LOT easier, since you’re not drawing precise shapes on shifting sands. It makes the cheek contour easier to reinforce with powder (though I do love the cream shape you already did, but that will wipe right off easily). That being said, I really like your liner shape and it works well for you. Get some lashes/glue and thats a good start to an eye! The lip color is really prettyyyyyy, but the shape could be cleaner on the overdraw, and more dimension could be added. So, shopping list- setting powder, highlight powder, contour powder, lash glue, lashes. Add these and you could really be on your way, so keep it up and keep practicing!           
5 notes · View notes
ericastrada · 7 years
Text
Groveland’s Premier Butterface
Hey guys! It’s your mom’s least favorite drag queen, Erica Strada! I’m making my first Tumblr post in preparation for a possibility that I might be accepted into the TDR Charm School, season 4! Wish me luck!
1 note · View note
dear-indies · 3 years
Note
Okay so I know Michelle Rodriguez is problematic, do you guys know of any alternate fcs? Specifically for a tough girl gearhead like letty from the fast and furious movies? I’d also appreciate a younger fc as well. Like early to mid 20s
General alts for Michelle, she's Puerto Rican / Dominican:
Erica Mena (1987) Afro- Puerto Rican and Dominican - bisexual. 
Harmony Santana (1991) Puerto Rican and Dominican - trans.
Gabriella Lascano (1991) Puerto Rican and Dominican.
Haskiri Velazquez (1995) Dominican / Puerto Rican.
Selangie Arlene Henriquez (1995) Puerto Rican and Dominican.
Valenzia Algarin (?) Puerto Rican / Dominican.
Either of Puerto Rican or Dominican descent:
Lisa Marie Varon (1971) Puerto Rican / Turkish.
Roselyn Sanchez (1973) Puerto Rican.
Karen Olivo (1976) Puerto Rican [Spanish, Unspecified Indigenous, possibly other] / Dominican and Chinese.
Andrea Navedo (1977) Puerto Rican.
Daniella Alonso (1978) Puerto Rican / Inca Peruvian and Japanese.
Amirah Vann (1978) African-American / Puerto Rican.
Dania Ramirez (1979) Afro-Dominican and Spanish.
Maria-Elena Laas (1983) Puerto Rican.
Omahyra Mota (1983) Dominican.
Juliana Harkavy (1985) Dominican, African, Chinese / Ashkenazi Jewish - has chosen not to label her sexuality.
Carmen Carrera (1985) Puerto Rican-Peruvian - trans.
Monica Raymond (1986) Dominican / English and Ashkenazi Jewish - bisexual.
Denise Bidot (1986) Puerto Rican / Kuwaiti.
Nomi Ruiz (1986) Puerto Rican - trans.
Joseline Hernandez (1986) Afro-Puerto Rican - bisexual.
Natti Natasha (1986) Dominican.
AJ Lee (1987) Puerto Rican.
Siya (1987) African-American / Puerto Rican - lesbian.
Leiomy Maldonado (1987) African-American and Puerto Rican - trans and queer. 
Briana Venskus (1987) Puerto Rican, Lithuanian and Italian.
Stephanie Nogueras (1989) Puerto Rican - deaf.
BIA (1990) Afro-Puerto Rican / Italian.
Ruby Modine (1990) Puerto Rican [Spanish, African, possibly other] / English, some Swedish, Scottish, German, Dutch, likely 1/16th Danish.
Mj Rodriguez (1991) African-American / Puerto Rican - trans.
Denise Mercedes (1991) Afro-Dominican.
Audrey Littie (1991) Puerto Rican, Mexican, African American.
Ariana DeBose (1991) Puerto Rican, African-American, Italian / English, Scottish, French - queer.
Paige Hurd (1992) African-American / Puerto Rican.
Shyrley Rodriguez (1993) Puerto Rican.
Symphani Soto (1993) Puerto Rican, African-American and Unspecified Native.
Jamila Velazquez (1995) Puerto Rican, Dominican, and Ecuadorian.
Leslie Grace (1995) Afro-Dominican.
Arisce Wanzer (1996) Afro-Dominican.
Rico Nasty (1997) African-American / Puerto Rican.
Coi Leray (1997) Puerto Rican, Cape Verdean, German, African-American.
Lala Baptiste (1999) Trinidadian, Puerto Rican, and European.
Ashley Reyes (?) Puerto Rican and Lithuanian.
Non-binary suggestions:
Sivan Alyra Rose (1999) Chiricahua Apache, Afro-Puerto Rican, and Creole - genderfluid (she/they) and pansexual.
Victo Ortiz (?) Puerto Rican - they/them en español elle/le. 
Younger, badass vibes regardless of ethnicity:
Cierra Ramirez (1995) Colombian / Mexican.
Adeline Rudolph (1995) Korean / German.
Brianna Hildebrand (1996) Mexican / German, English, Irish - gay.
Ella Balinska (1996) Afro-Jamaican / Polish, English.
Tati Gabrielle (1996) African-American / Korean.
Vitória Strada (1996) Brazilian.
Chelsea Zhang (1996) Chinese.
Anya Chalotra (1996) Indian / British.
Taveeta Szymanowicz (1996) Afro-Caribbean / Polish.
Imaan Hammam (1996) Egyptian / Moroccan.
Sydney Park (1997) African-American / Korean.
Nicole Maines (1997) - trans.
Jorja Smith (1997) Afro-Jamaican / English.
Kiana Ledé (1997) African American, Cherokee / Mexican.
Becky G (1997) Mexican – including Spanish [Andalusian, Aragonese, Asturian, Cantabrian, Castilian, Extremaduran, Leonese, and Valencian], Basque, Galician, Indigenous, and African, as well as distant Portuguese, remote German and Italian.
Alva Bratt (1998)
Banita Sandhu (1998) Punjabi Indian.
Maya Hawke (1998)
Chloe Bailey (1998) African-American.
Joanna Pincerato (1998) Mexican, Syrian. Swedish, Italian.
Erin Kellyman (1998) Afro-Jamaican / Irish.
Savannah Smith (2000) African-American.
Angourie Rice (2001)
31 notes · View notes
dailywilliams · 4 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Tumblr media Tumblr media
Hayley Williams and Joey Howard backstage at the Collina Strada Ready To Wear Fall Winter 2020 New York Fashion Show at the New York Fashion Week. © Erica MacLean.
305 notes · View notes
enzocorrenti · 3 years
Photo
Tumblr media
Spazio G43: iNGaBBiaTi CoN L'aRTe Mostra collettiva di Arte Contemporanea A cura di Enzo Correnti Inaugurazione 18 Aprile 2020 Spazio G43 - Via Garella,43 Prato Omaggio a Luca De Silva Dalla Collezione CORRENTI – RIPARI Grafica di _guroga ELENCO DEI PARTECIPANTI _guroga, Alessandro Giannetti, Alessandro Pucci, Alessandra Gereschi, Alfonso Caccavale, Antonella Sassanelli, Antonio Conte, Antonio De Rose, Antonio La Gamba, Associazione Culturale Art-Art Impruneta (Firenze), Articolo 31 (Titti Gaeta), Barbara Fluvi, Beatrice Capozza, Brigata Topolino, Barbara Neri, Bruno Cassaglia, Carla Colombo, Claudia Conte, BAU Contenitore di Cultura Contemporanea n° 09 (2012) e n°14 (2017), Claudia Garrocini, Claudio Romeo, Clemente Padin, Collettivo Dada Boom Viareggio (Laura Serafin, Mario Giannelli, Virginia Orrico, Giacome Verde, Alessandro Giannetti e Sara Bellandi), Dala (Dalila Lili Leonetti), Daniela Gentili, Daniela Leonetti, Daniela Mastromauro, Daniela Pisolato, Davide Cruciata, Domenico Severino, Enzo Correnti, Erica Romano, Eva Malacarne, Francesca Confessore, Francesco Alarico, Francesco Cornello, Fulgor C. Silvi, Glauco Di Sacco, Gennaro Ippolito, Horouna Sonare, I Santini Del Prete (Franco Santini e Del Prete Raimondo), Ignazio Fresu, Ilaria Pergolesi, Ina Ripari, Irene Giannetti, Ivette Berti, Ivy Junia Grace Wuethrich & Enzo Correnti, Jakob De Chirico, Laura Coniglione, Laura Balla, Laura Serafin, Lancillotto Bellini, Lars Schumacher, Lia Pecchioli, Luca De Silva, Luca Fani, Luca Serasini, Luce Fabbri, Lucia Longo, Lucia Spagnuolo, Luther Blissett, Leti Vanna, Maria Teresa Cazzaro, Mariano Bellarosa, Marta Brodowska, Mariano Lo Gerfo, Mauro Gazzara, Maurizio Follin, Mattia Crisci, Maya Lopez Muro, Meral Agàr, Mimmo Domenico Di Caterino, Monty Cantsib, Moreno Correnti, Morice Marcuse, Meral Agàr, Murat Onol, NaCosa Napoli (Valentina Guerra & Antonio Conte), Neo Reo, Nicola Bertoglio, Nina Todorovic & Enzo Correnti, Noemi Silvera, Patrizia Cerella, Progetto No Name (Sara KO Fontana & Dario Arrighi), Redazione SKEDA Metropolitana Prato 2014, Renata e Giovanni Strada, Rita Esposito, Risouke Cohen, Roberto Scala, Sabrina Danielli, Selene Correnti, Serse Luigetti, Simona Carletti, Simona Dipasquale, Simona Giglio, Skinaz (Mimicha Finazzi), Tania Passerino, Mail art Collettiva (VeitArt, Ina Ripari, Fabiola Barna, Cecilia Bossi e Mabi Col), Ubaldo Molesti, Vittore Baroni, Walter Correnti, Walter Pennacchi, Luca Granato, Laura Violeta Dima.Nella mia casa vicinissimo al Centro per l’Arte Contemporane L. Pecci a Prato, nella parte centrale dell’appartamento c’è un ingresso, dove ci sono ben 5 porte, è grande 210 cm x 180 cm, l’altezza è 260 cm. Chiuso in casa, per i noti motivi che tutti conosciamo, si può anche sopportare ma come artista sento il bisogno di fare qualcosa. Vi ricordo che da quando è iniziata questa quarantena da solo o con altri amici ho già organizzato tre eventi. Virtual Happening Boom “DADA SIEMPRE” a cura di Enzo Correnti ed Ivette Berti, in collaborazione con Officina Dada Boom e la collaborazione esterna e grafica di _guroga. In occasione dell’equinozio di Primavere ai tempi del Coronavirus Noi artisti REO-DADA abbiamo invitato gli artisti a compiere un’azione artistica, in cui il protagonista non sia il panico, ma al contrario il VIRUS sia l’ARTE. L’evento si è svolto dalle ore 09:00 alle ore 21:00 del 21 marzo 2020. https://www.facebook.com/events/686880731852745/ . Il secondo evento organizzato è stato: ENZO CORRENTI (l'uomo carta) Presenta “Noi DeL PRiMo aPRiLe (VIII edizione)” ZoNa RoSSa CoN-CoRoNa (eSSeRCi SeNZa eSSeRCi) Opere, installazioni, mail art e performance. Grafica della locandina di _guroga - Dalle ore 16:00 alle ore 20:00 - Prato, 01 Aprile 2020 MuSeo aLTeRNaTiVo DeL BiSeNZio (Pista ciclabile Gino Bartali, Riva dx , Mezzana, Prato). Dal 22 marzo 2020 inserendo foto di tutte le precedenti edizioni, le locandine dalla prima edizione risalente al 2008 e le successive edizioni e accompagnati da ironici post che spiegavano come arrivare al Museo Alternativo Bisenzio. Fino all’ANNULLAMENTO dell’evento avvenuto il 1 aprile 2020 https://www.facebook.com/events/209176410494925 e infine dal 6 /12 aprile 2020 Photo Virtual Happening MI MANCA… NON MI MANCA… A cura di Ivette Berti & Enzo Correnti - Grafica e collaborazione di _guroga Dopo giorni e giorni chiusi in casa senza potere uscire ci siamo chiesti: Cosa mi manca? Cosa non mi manca? Pubblicate le vostre foto scrivendo: MI MANCA… NON MI MANCA… https://www.facebook.com/events/585275775417404 …Cosi per continuare in questo mio impegno, per dimostrare che la reclusione non mi ha impedito di dedicare del tempo a quello che l’arte mi ha dato e mi da, ho deciso di fare una mostra di Arte Contemporanea in questo minuscolo spazio. Esponendo 260 opere di grande e piccole dimensioni di ben 111 artisti della Collezione Privata Correnti-Ripari. L’inaugurazione è prevista per giorno 18 aprile alle ore 18:00 con una breve diretta. Nei giorni successivi vi faremo visitare virtualmente l’evento, pubblicando nella pagina foto e brevi video. Enzo Correnti (l’uomo carta) #essercisenzaesserci #iononmiarresto #lartenonvainquarantena #arteresistente #agitazioneculturale #reodada #enzocorrenti #_guroga #veitart #photovirtualhappening #inaripari #spaziog43 #ingabbiaticonlarte
2 notes · View notes
circusfans-italia · 4 years
Text
"UNA NOTTE PER MOIRA": IN DIRETTA FACEBOOK VENERDI 8 MAGGIO
Tumblr media
  In questi giorni difficili in cui l’emergenza coronavirus ha fermato le attività nei teatri, nei tendoni e nelle piazze, lo spettacolo dal vivo sta inventando nuovi modi per rimanere in contatto col proprio pubblico. La compagnia Circo e dintorni, che tra marzo e aprile avrebbe dovuto organizzare la seconda edizione di Open Circus – Rassegna internazionale di teatro-circo a San Donà d Piave, ha deciso di proporre venerdì 8 maggio alle ore 17.00 in diretta streaming sulla pagina Facebook circusfans.net il video integrale di Una Notte per Moira, il primo tributo alla Regina del Circo Moira Orfei, uno show con artisti internazionali, musica dal vivo, foto e filmati inediti che il 10 febbraio 2019 ha incantato il pubblico del Teatro Metropolitano Astra registrando il sold-out e standing ovation. ECCO IL TEASER DELLO SPETTACOLO: “Stiamo preparando diverse attività online e abbiamo deciso di iniziare con Una Notte per Moira” - spiega il direttore artistico Alessandro Serena, Professore di Storia dello spettacolo circense e di strada - “perché è lo spettacolo ideale per divertire ed emozionare il pubblico anche a distanza e per lanciare un messaggio di speranza: il circo e le arti della meraviglia resistono e torneranno, come hanno sempre fatto”. Una Notte per Moira è un viaggio spettacolare nella storia di uno dei simboli del circo italiano. In un’atmosfera fiabesca accompagnata da celebri brani dedicati al tendone eseguiti dal vivo, viene raccontata la straordinaria vita di Moira Orfei avvalendosi di documenti rari e aneddoti gustosi, alternati all’esibizione di performer internazionali e dei giovanissimi allievi della scuola di piccolo circo Karakasa Il Laboratorio delle Meraviglie di Noventa di Piave. La serata si conclude con l’assegnazione del Premio Moira Orfei a Brigitta Boccoli, artista di cinema, teatro e televisione e moglie di Stefano Orfei Nones (figlio di Moira), col quale porta avanti il circo di famiglia. Il Sindaco di San Donà di Piave Andrea Cereser, Brigitta Boccoli e il direttore artistico Alessandro Serena (Foto Erica Poggianti) La seconda edizione del Festival Open Circus, rimandata a data da destinarsi, avrebbe coinvolto grandi star del live entertainment e artisti internazionali. Il cartellone prevedeva infatti una serata-evento con Arturo Brachetti, il debutto del nuovo show degli acrobati kenyani Black Blues Brothers, reduci dai successi di una tournée mondiale e la comicità dei clown belgi Okidok, considerati tra gli esponenti più interessanti della scena contemporanea. Da quando è scoppiata l’emergenza coronavirus, molti esponenti della cultura, del mondo accademico e dello spettacolo stanno sperimentando forme di partecipazione e condivisione online. Anche Circo e dintorni sta fronteggiando l’impossibilità di organizzare eventi dal vivo con proposte in streaming, come in questo caso. La diretta su Facebook ha raccolto l’adesione dei partner di Open Circus 2020, il Circuito Teatrale Regionale Arteven e il Comune di San Donà di Piave.
Tumblr media
Gli allievi della scuola di piccolo circo Karakasa di Noventa di Piave (foto Erica Poggianti)   “Dall’inizio dell’emergenza” - ricordano il Sindaco di San Donà di Piave Andrea Cereser e l’Assessore alla Cultura Chiara Polita - “il settore Cultura ha fatto proprio l’hashtag #laculturanonsifermamai, proprio a significare il nostro desiderio di continuare a offrire ai sandonatesi e a chiunque lo voglia spazi di evasione, confronto, dialogo: in una parola, di comunità. Per questo ringraziamo e sosteniamo con piacere questa generosa iniziativa di Open Circus, che diventa anche un augurio a rivederci in seguito in teatro con la nuova edizione della rassegna che era già in programma per questa primavera”. The Black Blues Brothers in Let's Twist again (foto di Gabriele Tomè)
Tumblr media
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
4 notes · View notes
corallorosso · 5 years
Photo
Tumblr media
L’Italia non è un Paese per bambini. E una società che non s’incazza e lotta è una società finita di Erica Vecchione Save the Children ha pubblicato in questi giorni alcune statistiche sull’infanzia italiana e i dati che spiccano, nella loro patologica criticità, non sorprendono. L’Italia non è un paese per bambini, così come non lo è per donne, giovani, poveri, stranieri… la lista sarebbe lunga. Restando sul tema bambini emerge come in Italia sia cresciuta la percentuale di bambini in povertà assoluta (12,5%), resti alta quella dei bambini che abbandonano la scuola (14,5%), un numero follemente alto di istituti sia privo di certificato di agibilità (21.662) o sia classificato “vetusto”, si facciano sempre meno figli. E’ curioso che in un paese a fortissima impronta cattolica come l’Italia, dove l’embrione è forse più sacro del suo contenitore, ossessionato dalla mistica della femmina riproduttiva alla quale viene reso estremamente difficile pensare liberamente ad un’interruzione di gravidanza, una volta nati i bambini vengano di fatto lasciati a se stessi, persi in una società che li voleva sì sulla carta, ma non ha l’interesse né le risorse per potersene occupare. I bambini sono la merce di scambio d’elezione, ignari veicolano messaggi di potenza ed efficacia straordinarie, e attraverso la loro manipolazione ideologica si raggiungono obiettivi altri, sottotraccia. Dalla loro sacralità, si può appunto arrivare al controllo delle donne, facendo leva sui sensi di colpa per un eventuale aborto o un possibile ritorno al lavoro, ma si può anche alimentare lo scontro interrazziale su questioni come il diritto alla casa, buoni pasto, esenzioni, creando di fatto diverse classi di bambini. I dati emersi dalla pubblicazione non sorprendono nessuno, ma non indignano nemmeno più nessuno. E forse è proprio questo l’elemento più inquietante dell’Italia di oggi: la sottomissione a un destino inesorabile sul quale noi, come società civile, nulla possiamo. Ci vogliono soluzioni politiche generate da avvenimenti di grande rottura, che possono provenire solamente dalle viscere: la rivincita della massa che arriva dal basso. È il popolo che col suo bollore scende in strada, abbandona la sua quotidiana mansuetudine, e grida il proprio dissenso. Ma in Italia la rivoluzione sociale degli adulti non prende vita, e non è un caso che le ultime grandi manifestazioni di folle siano arrivate dai ragazzi. In questo senso la mia generazione, i 40enni, è un fallimento. Un ibrido politico e sociale. Siamo la generazione che ha iniziato a perdere il senso di comunità, che ha smesso di avere voglia di lottare per l’altro, quella figura indistinta, quel nostro fratello (interessante come tuttavia ci si professi cattolici) i cui contorni non distinguiamo ma che sappiamo essere più in là, sconfitto da una geografia che è destino, inamovibile e inerme e al quale non osiamo, nemmeno per un attimo, tendere la mano.... E in questa ottica, esasperati da un senso di rivoluzione abortita, da un cambiamento che mai accadrà, dalla chiusura in noi stessi (all’interno di un cosmo social), dalla sfiducia totale nelle istituzioni, abbiamo perso un’idea di mondo nella quale si vive insieme e per gli altri. Se l’uomo non è più disposto a battersi per qualcosa di più grande che se stesso, la società che genererà posa i suoi fondamenti sull’iniquità, il mero interesse personale, l’ingiustizia. Si nasce incendiari e si muore pompieri. Ma non si può vivere tutta la vita neutrali.
14 notes · View notes
quinnshiley-blog · 5 years
Text
Biografia di Quinn Shiley
Quinn Shiley è un personaggio della soap opera Telenovela D'Amore interpretata da Rebecca Herbst dal 2018. In precedenza è stata interpretata da Mari Krettundar dal 2015 al 2017. Universo Telenovela D'Amore 1ª app. in 5 novembre 2015 Interpretata da Mari Krettundar (2015-2017) Rebecca Herbst (2018-in corso) Voce italiana Maura Cenciarelli (2015-2017) Sesso: Femmina Professione Locale di Los Angeles chiamato ''Shiley'' Stilista della Foresta Modella alla Foresta Parenti Luke Chiummi (figlio, avuto da Louis) David Chiummi (figlio, avuto da Lucas) Noah Chiummi Jr. (figlio avuto da Noah) Belle Chiummi (figlia avuta da Noah) Clara Light (figlia avuta da Owen) Ciara Light (figlia avuta da Brad) Phoebe Chiummi (figlia avuta da Louis) Zack Shiley (fratello) Lisa Shiley (sorella) Logan Shiley (fratello, deceduto) Jack Shiley (nonno) Eusebia Shiley (nonna) Erica Shiley (nipote, figlia di Logan) Logan Foresta Jr. (nipote, figlio di Logan) Arianna Chiummi (nipote, figlia di Luke) Donna Foresta (ex cognata, deceduta) Liam Young (fidanzato) Immagine= *Quinn sorride nella sigla iniziale con i capelli mori e con gli occhi marroni* MARI KRETTUNDAR QUINN SHILEY
Biografia del personaggio Quinn Shiley è la sorella di Lisa e Logan Shiley. Ha un figlio di nome Luke Shiley, concepito in una notte di sesso, anni fa con Louis Chiummi. Ha un'altro figlio più piccolo di nome David avuto con Lucas Chiummi, figlio di Louis. Quando Quinn rivede dopo tanto tempo Louis e Lucas Chiummi, confessa che Louis è padre di Luke facendo rimanere quest'ultimo titubante. In seguito Haley Foresta scopre che il piccolo David è figlio di Lucas, cosi lo riferisce a quest'ultimo che rimane sbalordito, quindi Quinn deve ammettere la verità. Nel frattempo i dubbi di Luke sulla famiglia Chiummi diventano ancora più confusionari e non ha un gran rapporto con Louis, neanche con nonno Max, padre di Louis. Quinn stringe amicizia con Serena Foresta e Naomi Evans, e cerca di sedurre in tutti i modi Lucas, mettendosi per fino contro Haley, fidanzata di Lucas.
L'incontro con la famiglia Chiummi e i segreti Quinn Shiley entra in scena nel locale Shiley, ed è sorella di Lisa e di Logan. Ha due figli di nome Luke e David. Quinn quando incontra Louis, rivela che Luke è il loro figlio. Louis rimane sorpreso, mentre Luke scoperto la verità capisce che Lucas è suo fratello. Luke non vuole a che fare con Louis, poi quando Haley, fidanzata di Lucas scopre dai documenti che il piccolo David è il figlio di Lucas. Quinn nel primo momento, negherà ma poi confesserà la verità. Luke schifato sta dalla parte della madre e rinnega schifato a Louis e Lucas, capendo che entrambi sono stati con Quinn. Quest'ultima inseguito vorrà tornare con Lucas cercando di creare una vera famiglia con il piccolo David, quindi Haley si metterà contro Quinn, ma alla Lucas sceglie Haley. Quinn che ha paura di perdere i suoi figli, inizierà una guerra contro i Chiummi. Nel frattempo Quinn fa amicizia con Serena Foresta e Naomi Evans.
La morte di Sophia Young e la pace con tutti Quinn per paura di perdere i suoi figli inizia a fare guerra alla famiglia Foresta e Chiummi. Quinn viene aiutata da sua sorella Lisa e le due creano piani per sbarazzarsi delle due famiglie. Il ritorno di Sophia a Los Angeles inizia a fare amicizia con Donna e Serena. Quinn prende una pistola ed ha intenzione di uccidere Louis, ma durante una colluttazione Quinn spara con un colpo di pistola Sophia che muore. La morte di Sophia porterà Quinn in prigione e la sua famiglia cerca di scagionarla dalla prigione, ma Allison la vuole dentro. Theresa che nel frattempo si è innamorata di Luke Chiummi, figlio di Quinn, difende quest'ultima, e mentre la ragazza è in prigione si sente male e sviene. Quando Quinn si riprende e dopo varie settimane che rimane in prigione, Allison al tribunale riesce a perdonare Quinn facendola uscire dal carcere. La famiglia Shiley a questo punto fa pace con le famiglie Foresta e Chiummi. Quando Quinn scopre che i Chiummi hanno dato i propri cognomi ai suoi due figli Luke e David, la ragazza è contenta, ma nel frattempo nasconde un segreto. Infatti prima di finire in prigione, Quinn ha passato una notte con Louis, quindi potrebbe essere incinta di lui, e prima ne parla con Luke, che riferisce alla madre di dire tutta la verità a Louis.
Il segreto sulla gravidanza e l'amicizia con Ally James Quinn dopo essere svenuta in prigione e dopo essere uscita di prigione, nasconde di essere di nuovo incinta di Louis Chiummi, e nasconde il segreto e l'unica persona a saperlo è Luke. Quinn al bar incontra Ally e le due iniziano ad essere molto amiche. Quinn però ha un piano: riprendersi Louis grazie alla gravidanza. Infatti scopre che Ally è ancora innamorata di Louis, quindi il piano di Quinn è spingere Ally tra le braccia di Lucas, cosi per avere strada libera per riprendersi Louis. Ally e Quinn diventano molto amiche, e dopo la morte di suo fratello Logan, Quinn scopre che Theresa ha ucciso per legittima difesa Logan, e ne parla con Louis, il quale non crede che Theresa abbia ucciso Logan di proposito, ma è stata aggredita: infatti era ferita. Quinn ci prova con Louis, ma vengono interrotti da Maya che voleva consigli sulla moda. Inoltre Quinn continua ad usare Ally per farla andare a letto con Lucas riuscendoci pure. Ally rimane incinta ma non svela nulla al ragazzo, e affronta Quinn accusandola di essere stata usata per ottenere ciò che voleva fin dal principio, quindi Ally chiude la sua amicizia con Quinn. Quinn inizia una relazione con Adam, con la disapprovazione di suo figlio Luke, intanto Quinn racconta che il figlio che ha in grembo è di Adam ma Luke scopre la vera verità sulla gravidanza e maschera la madre mentre Adam furioso lascia Quinn che nel frattempo Louis scopre di essere il padre del bambino. Nel frattempo Lisa scopre la gravidanza della sorella Quinn, incinta di Louis Chiummi, decide di rapirlo per avere un figlio anche lei da lui. Il piano fallisce perchè Louis viene liberato da Haley e Ally. Quinn scoperto tutto affronta la sorella furiosa. Un giorno Lisa vuole tentare di uccidere sua sorella Quinn, e durante un litigio Lisa spinge Quinn giù dalle scale, la Shiley scappa via. Ally trova Quinn a casa Shiley e la rianima e appena arrivano i medici la portano in ospedale riuscendo a salvarla, ma però la ragazza ha perso il bambino di Louis, e il ragazzo le resta accanto. Dopo questo liete evento Quinn decide di trasferirsi a Washington con suo figlio David uscendo di scena. Quinn torna per una puntata verso la fine di luglio 2016 per il funerale di Donna Foresta. Quinn inoltre torna per tre puntate a fine agosto 2016 per il matrimonio di suo figlio Luke con la transessuale Sonia Evans.
Il ritorno a Los Angeles e La relazione con Nathan Young Quinn torna a Los Angeles con suo figlio David e decide di rimanerci. Si congratula con Luke e Sonia per il loro matrimonio che prosegue. Quinn fa pace con Lisa e la riassume nel locale Shiley. Luke fa conoscere Nathan a Quinn, e quest'ultima si innamora di Nathan. Per separare Alexia e Nathan che sembrano esserci avvicinati, Quinn vede Nathan e Alexia scambiare un bacio e corre a dirlo a Adam, fidanzato di Alexia e fratello di Nathan. Alexia si scontra in seguito con Quinn. Nathan per non ferire il fratello, inizia una relazione in segreto con Quinn Shiley. In ''segreto'' perchè Luke non approverebbe mai la loro relazione. Quinn e Nathan passano una notte d'amore insieme, e un giorno Luke vede sua madre Quinn e il suo migliore amico Nathan baciarsi, e rimane sconvolto e schifato e si infuria con loro due e non potrà mai accettare la loro relazione. Ma Nathan e Quinn continuano la loro relazione, passando inoltre il natale assieme. In seguito Nathan passa molto tempo con Charlotte Foresta facendo ingelosire Quinn, ma in seguito Nathan lascia Quinn per iniziare una relazione con Charlotte.
La relazione con Dave Milkon, L'odio verso Theresa e L'amicizia con Hope Foresta Quinn per dimenticare Nathan, inizia a frequentare Dave diventando una cosa seria. Dave e Quinn iniziano una relazione che prosegue. Passa un po' di tempo e la loro relazione finisce quando Dave si innamora di Stephanie Young. Quando la sorella Lisa viene arrestata per l'accusa di aver tenuto prigioniero Luke, figlio di Quinn per diversi mesi, quest'ultima pensa bene di chiamare a Los Angeles suo fratello Zack Shiley per far uscire di prigione Lisa. Infatti sia Quinn che Zack tentano di convincere Luke a respingere le accuse contro Lisa ma lui non cambia idea. Quinn inizia di dare segni di squilibrio mentale quando scopre la relazione tra Theresa Foresta e suo fratello Zack Shiley. Quinn si scaglia contro Theresa incolpandola dell'omicidio di Logan e che non permetterà mai che lei porta via anche il fratello Zack. Quinn allora chiede ad Zack di lasciare Theresa perchè lei è la causa della morte di Logan, ma Zack crede alla versione della fidanzata e decide di restare con lei perchè la ama. Theresa che non ha mai sopportato la famiglia Shiley, cerca di essere amica di Quinn, ma quest'ultima insulta per diverse occasioni Theresa dicendole che la odia con tutto il cuore. Theresa scoppia a piangere perchè sa che la famiglia Shiley non l'accetteranno mai ma Zack le resta accanto e le confessa tutti i suoi sentimenti per lei, anche Luke nipote di Zack appoggia la loro relazione. Hope stringe amicizia con Quinn e decide di allearsi con lei contro Theresa che continua ad essere accusata per l'omicidio di Logan accaduto più di un anno fa. Quinn allora per separare suo fratello Zack da Theresa decide con il supporto di Hope, di far andare qualcuno a letto con Theresa cosi Zack si accorgerà dell'infedeltà della giovane Foresta. Quinn inizia a prendere di mira Chad Milkon il quale inizia ad uscire solo come amici con Theresa. Quinn fa finta di accettare la relazione tra Zack e Theresa e quest'ultima è stupita del cambiamento della Shiley. Quinn invita nel locale Shiley, Chad e Theresa offrendoli da bere e senza che loro se ne accorgono, mette dentro ai bicchieri la droga. Chad e Theresa finiscono a letto insieme, e la ragazza sconvolta incolpa Chad di stupro. Theresa racconta tutto a Zack, il quale perdona la fidanzata Theresa ma prende a pugni Milkon. Theresa e Chad scoprono da Nathan di essere stati drogati, e Theresa sospetta di Quinn, nel mentre Chad si innamora davvero di Theresa e glielo dice pure facendo ingelosire Zack che non vuole perdere Theresa. Quest'ultima dice a Chad di amare solo Zack ed è lui l'uomo della sua vita e nessun altro. In seguito Theresa scopre che è stata Quinn a drogare lei e Chad, Theresa sconvolta tenta di affrontarla dicendole che ama davvero Zack e non ha intenzione di lasciarlo per volere di Quinn, a questo punto Quinn impazzita cerca di uccidere Theresa con un'ascia ma viene salvata da Zack e da Chad. A questo punto Chad fa pace con Theresa e Zack decidendo di tenere Theresa come amica. Quinn nel frattempo decide di non arrendersi e decide di farsi assumere alla Foresta come modella per dare fastidio a Theresa. Quinn resta accanto al figlio Luke quando quest'ultimo finisce in coma per colpa di Noah. In seguito Luke esce dal coma e dall'ospedale.
Le relazioni segrete con Louis e Noah Chiummi Luke riesce a far riavvicinare i suoi genitori Louis e Quinn grazie ad un piano approfittando del fatto che Haley fidanzata di Louis è andata a trovare suo padre in Australia. Il piano di Luke però viene scoperto da Noah che decide di sedurre Quinn madre di Luke per rovinare il piano di quest'ultimo e per separare Quinn da Louis. Noah però si innamora davvero di Quinn e quest'ultima inizia una relazione in segreto sia con Louis e sia con Noah. Luke è felice che i suoi genitori stanno insieme finalmente quando li vede a letto insieme ed quindi il suo piano sembra funzionare. Luke però vede il bacio tra Noah e Quinn e spara a Noah sotto gli occhi di una disperata Quinn che si è davvero innamorata del fratellastro di suo figlio. Noah finisce in ospedale ma non è nulla di grave però Quinn è costretta a raccontare a Louis dei baci scambiati con Noah ma dice a Louis di non essere andata oltre con Noah perché Quinn ama davvero Louis. Louis però sconvolto lascia Quinn che nel frattempo Haley è tornata a Los Angeles ignara di tutto e quindi Louis torna da lei e nel frattempo il piano di Luke fallisce. Noah esce dall'ospedale e viene ospitato per un breve periodo da Quinn facendo alterare Luke che dice al fratello di stare lontano da sua madre. Noah dice di amare davvero Quinn e quindi decide di non denunciare Luke per lo sparo. Nonostante tutto, Luke incolpa Noah di aver rovinato tutta la sua famiglia che stava cercando di riunire perché vuole suo padre e sua madre insieme. Luke dice a Noah e a Quinn che non accetterà mai la loro relazione, infatti i due non vanno oltre e si lasciano con la felicità di Luke che spera ancora in un ritorno di fiamma tra i suoi genitori Louis e Quinn. In seguito dopo la morte di Clare, il fantasma di quest'ultima appare a Quinn e le chiede di prendersi cura di Noah e di non abbandonarlo mai.
La relazione con Noah Chiummi Noah torna a Los Angeles per il matrimonio di Theo e Ally. Noah capisce di amare Quinn ed iniziano una relazione in gran segreto. Quinn va ad abitare da sola difronte alla casa di Amanda facendo alterare quest'ultima che non vuole una Shiley come vicina di casa. Noah e Quinn fanno per la prima volta l'amore insieme e vengono visti da Amanda attraverso un telescopio dal proprio terrazzo che chiama Luke senza dare particolari. Luke va a casa della madre Quinn, ed sconvolto nel trovare la madre ed il fratellastro a letto insieme, li aggredisce soprattutto a Quinn accusandola di essersi fatta una famiglia intera. In seguito per Halloween Quinn viene attaccata dal serial killer cercando di strozzarla con la cravatta ma viene salvata da Amanda Wood che con il telescopio aveva assistito alla scena. Amanda è arrabbiata con Quinn perché si sono fatte sfuggire il serial killer. Noah ringrazia Amanda per essere riuscita a salvare Quinn. La relazione tra Noah e Quinn prosegue anche con la disapprovazione di Luke, Quinn scopre in ufficio Daniel baciare Hope e schiaffeggia l'amica perché dice che si tratta di tradimento. Quinn dice ad Hope di dirlo a Luke, è Quinn a dirlo a Luke il quale ha uno scontro fisico con Daniel nel locale Shiley. Quinn impazzisce quando riceve la notizia del matrimonio del fratello Zack e Theresa. Nel giorno dei loro matrimoni: Luke e Hope, Zack e Theresa, Quinn rinchiude Theresa in sauna per farla arrivare in ritardo al matrimonio alzando la temperatura della sauna, Charlon salva Theresa dalla sauna e butta fuori Quinn da villa Foresta che poco dopo rientra per accompagnare Luke Chiummi all'altare. Durante il matrimonio, Quinn è sconvolta come tutti gli altri invitati quando vede sullo schermo nel muro Amanda e il figlio di Quinn: Luke fare l'amore. Quinn va da Amanda e la schiaffeggia accusandola di aver stuprato suo figlio. Alla fine Zack e Theresa ed Luke e Hope riescono a sposarsi. Quinn si arrende nel far separare suo fratello Zack da Theresa.
Il trasferimento con David a Washington Quinn scopre di essere incinta di Noah ed è felice quando scopre di aspettare due gemelli dall'uomo che ama ma decide di non rivelare nulla a nessuno nemmeno a Noah perché ha paura della reazione sia di Noah e sia di Luke. In seguito Quinn scambia dei baci con Lucas, fratello di Noah. Quest'ultimo li vede baciarsi ed sconvolto lascia Quinn che è disperata. Quinn decide di lasciare Los Angeles con il piccolo David tornando ad abitare a Washington e lo dice a Lucas e Noah. Lucas e Noah sono sconvolti per la notizia e cercano di far cambiare idea a Quinn. Quinn dice ai due uomini di amare entrambi ma non vuole vederli litigare per lei. Lucas e Noah fanno pace grazie a Quinn. Quinn lascia Los Angeles con David trasferendosi a Washington.
Il ritorno a Los Angeles e La tentata riconquista di Noah e Lucas Quinn torna a Los Angeles con i piccoli David, Noah Jr. e Belle. Quinn lavora come stilista e modella alla Foresta e tenta di riconquistare Noah e Lucas Chiummi. Noah scopre che Noah Jr. e Belle sono i suoi figli ed è felice di essere padre. Noah e Quinn si prendono cura dei loro due figli facendo ingelosire Cassie, moglie di Noah che si scaglia contro Quinn. Cassie crede che Quinn voglia riconquistare Noah usando i bambini che Quinn ha avuto da Noah. Anche Theresa crede che Quinn voglia usare David per riconquistare Lucas. Theresa e Cassie stanno in allerta proprio come Serena e Jessica perché le 4 ragazze credono che Quinn rivuole i loro uomini ed infatti è cosi. Quinn tenta di sedurre Noah e Lucas ma i due uomini restano fedeli alle loro donne. Noah dice a Quinn che quest'ultima è il passato mentre Cassie è il suo presente e futuro. Quinn e Cassie si scontrano per Noah ma lui continua a restare fedele alla moglie. Quinn capendo che non ha nessuna possibilità con Noah, Quinn si avvicina a Liam e a Philip Young.
Le notti con Liam Young e Philip Young Quinn finisce a letto con Liam Young e in seguito Quinn finisce a letto con Phiip Young. Quinn si scontra con Brenda Mitchell la quale ha relazioni con entrambi i fratelli Young. Quinn e Brenda hanno diverse colluttazioni. Liam e Philip si scontrano per Brenda e Quinn. In seguito Quinn e Brenda scoprono di essere incinte e non sanno se il proprio bambino che aspettano è di Liam o di Philip e quindi Quinn e Brenda fanno il test di paternità che si scopre che il bambino di Quinn è di Liam mentre il bambino di Brenda è di Philip. Liam lascia Brenda ed inizia una relazione con Quinn mentre Philip inizia una relazione con Brenda ma non mancano i tradimenti tra le due coppie.
La relazione con Liam Young Liam e Quinn iniziano una relazione. La relazione tra Liam e Quinn prosegue e anche la gravidanza di Quinn. Quinn si scontra con Allison, figlia di Liam perché Allison non ha mai perdonato Quinn che alcuni anni fa aveva ucciso Sophia, gemella deceduta di Allison. Quinn cerca di farsi ancora perdonare da Allison ma quest'ultima dice al padre di lasciare Quinn. Quinn e Allison si scontrano. La relazione tra Liam e Quinn prosegue anche se Liam è ancora interessato a Brenda. In seguito Quinn si scontra con Daniel Walter quando scopre che Daniel è interessato a sua figlia Phoebe. La relazione tra Liam e Quinn prosegue
2 notes · View notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Siena, la quinta edizione di "Incantaborgo" a Sinalunga
Tumblr media
Siena, la quinta edizione di "Incantaborgo" a Sinalunga. "Un evento molto atteso da tutta la città di Sinalunga che si diventerà, per alcune serate, in un luogo incantato, affollato di curiosi che hanno il desiderio di farsi trasportare in un mondo favoloso". Così il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, presentando a palazzo del Pegaso Incantaborgo, dal 14 al 17 luglio, "un'altra splendida iniziativa da parte di un'amministrazione comunale che sta investendo da anni in questo evento, trasformandolo in un'occasione che offre l'opportunità alle attività produttive di accogliere nuovi ospiti e dare impulso al tessuto commerciale". Un moment0 di ripartenza Secondo il presidente il festival "rappresenta un momento di ripartenza in cui il cuore di Sinalunga batte ed è l'ennesimo esempio di come la Toscana sia non solo terra baciata da una bellezza naturale riconosciuta in tutto il mondo ma anche fortunata per poter ospitare, nei borghi storici, eventi che la virtuosa collaborazione fra associazioni e Comuni rendono possibile". "Questo ormai è un comune denominatore della nostra Toscana, e ciò mi rende molto orgoglioso", ha concluso Mazzeo. Sulla stessa lunghezza d'onda anche la consigliera regionale Elena Rosignoli: "Incantaborgo, giunto alla quinta edizione, propone e promuove una serie di spettacoli itineranti per il borgo di Sinalunga, una cittadina vivace che da sempre si distingue per le novità che propone ai cittadini". Come spiegato dalla consigliera, infatti, "Incantaborgo è un progetto che rientra tra quelli della comunità di pratica toscana per l'arte di strada, alla quale il comune di Sinalunga aderisce, con lo scopo di sostenere e rappresentare la rilevanza dell'arte di strada dal punto di vista culturale, economico e sociale".  Il sindaco Edo Zacchei commenta: "dopo due anni di stop, siamo alla ripartenza e questa manifestazione torna ad animare Sinalunga, portandola nella rete dell'arte di strada". Zacchei ricorda che avranno luogo "spettacoli di ogni genere" ed evidenzia l'importanza della sinergia tra artisti professionisti e dilettanti, "una sinergia che si esprime nella voglia di scendere in piazza e nei vicoli per vivere questa festa".  Un momento importante per la comunità "Incantaborgo rappresenta un momento importante per la comunità – dichiara l'assessore alla cultura Gianni Bagnoli – ci saranno due giorni con un 'pre-festa' con uno spettacolo in memoria di Lucio Dalla e il venerdì 'Un bacio a mezzanotte' per poi entrare nell'Incantaborgo vero e proprio, un mix di cultura e spettacoli, tra acrobati, illusionisti, equilibristi, danzatori e poi ancora laboratori per bambini e un mercatino".  La presidente della Proloco di Sinalunga Erica Castellano parla dell'organizzazione dello street food che ha "l'obiettivo di far conoscere i prodotti locali del territorio come la chianina, i pici, l'aglione, la cinta senese, i vini e l'olio, il vinsanto, i formaggi". "Fondamentale – conclude – collaborare sia con le associazioni del territorio ma anche con le attività produttive del luogo".  Incantaborgo 2022  Il festival, ad ingresso gratuito, è ricco di spettacoli itineranti musicali, teatrali e artistici in genere. L'evento, per Sinalunga, rappresenta un significativo momento di coesione sociale, visto che alla buona riuscita dello stesso collaborano attivamente le associazioni del territorio: tra cura di allestimenti e gestione di punti ristoro, attività di accoglienza, sicurezza e assistenza, senza dimenticare tutti coloro che diventano anche protagonisti dello spettacolo.  Il festival - che ha il patrocinio di Regione Toscana, Anci, Provincia di Siena e Comunità di Pratica per l'Arte di Strada, nonché il contributo del Consiglio regionale della Toscana e di Estra Spa -offrirà performance di livello, tra cui spettacoli circensi, teatrali e di magia, ma anche attrazioni musicali e di danza, accanto a esibizioni di sbandieratori e allestimenti di mostre.  Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 luglio saranno aperte al pubblico le chiese (Collegiata di San Martino, Madonna delle Nevi e Chiesa di Santa Croce), la sede storica della Misericordia di Sinalunga e le Stanze Etrusche di Larth, il Teatro Comunale Ciro Pinsuti e i cunicoli della Fonte del Castagno.   Read the full article
0 notes
forzaitaliatoscana · 2 years
Link
0 notes